Cosa Curiamo

Fistole su denti da latte

La fistola è un piccolo FORUNCOLO o gonfiore dal quale fuoriesce pus che compare sulla gengiva del bambino in corrispondenza di una carie o dente annerito. La causa potrebbe essere una carie profonda o un trauma. Inizialmente il dente va incontro a una pulpite acuta con dolore pulsante o continuo che tiene il bambino sveglio durante la notte. Questo dolore sta ad indicare che il nervo sta morendo (necrosi pulpare) e che del liquido infiammatorio si sta raccogliendo all’interno del dente. Quando questo liquido avrà trovato sfogo attraverso un tramite fistoloso sulla gengiva ,che si manifesta con un FORUNCOLO , il dolore sparirà perché il pus potrà drenare all’esterno del dente. Si tratta quindi della manifestazione di un’infezione in corso.

La nostra soluzione

La fistola è la manifestazione di una infezione cronica che va eliminata attraverso la CURA CANALARE del dente da latte, cioè attraverso un forellino sulla corona del dente si accede ai canali radicolari dove si concentrano i batteri e con irriganti disinfettanti si va ad estirpare il tessuto pulpare necrotico e si elimina la carica batterica, poi il dente verrà chiuso con un materiale disinfettante e riempitivo che impedisce ai batteri di riaccendere alle radici. Il tutto viene eseguito sotto diga di gomma per garantire la massima sicurezza del bambino, pena l’ingestione degli strumenti di cura.

La cura scanalare nei denti da latte, seppur eseguita con molta attenzione, prevede l’uso di materiali riassorbibili dall’organismo perché le radici del dente da latte si accorceranno man mano che tenderà ad erompere il dente definitivo sottostante, questo accorciamento delle radici predispone i denti da latte alla recidiva della fistola nell’epoca di cambio del dente con il dente definitivo, A QUEL PUNTO SI PROCEDERà CON L’ESTRAZIONE.