Cosa Curiamo

Dente cariato

Il dente potrebbe presentarsi con un buco scuro o giallognolo o marroncino ed essere più o meno dolorante a seconda della profondità della carie. LA CARIE DENTARIA è una patologia infettiva causata da batteri comunemente presenti nella placca batterica del cavo orale, questi batteri in presenza di zuccheri residuati dall’alimentazione, producono degli acidi che aggrediscono lo smalto del dente e più in profondità la dentina. Spesso LA CARIE è asintomatica se superficiale, quando invece la voragine si avvicina alla polpa del dente comincia a provocare dolore durante l’alimentazione con cibi freddi o acidi. La maggior parte delle carie si formano sulle superfici interdentali e in questo caso sono diagnosticabili prevalentemente attraverso  un adeguato esame radiologico. Proprio perché i batteri della carie risiedono nella placca batterica l’arma migliore per prevenirle è eseguire giornalmente un’accurata igiene orale soprattutto dopo i tre pasti principali, questo riduce al minimo i fattori di rischio. Ci sono tuttavia altri fattori predisponenti come il PH SALIVARE, se troppo acido favorisce il formarsi di carie, una struttura dello SMALTO TROPPO DEBOLE, la COMPONENTE EREDITARIA.

La nostra soluzione

Conservativa Odontoiatrica

Per curare un dente cariato o che presenta un buco scuro si ricorre alla CONSERVATIVA ODONTOIATRICA. Questa disciplina annovera tutte le procedure poco invasive che permettono al dente di riaquistare la sua corretta anatomia estetica e la sua funzionalità, semplicemente attraverso l’utilizzo di sistemi adesivi e materiali compositi (la pasta bianca).
La procedura che cura le carie si chiama OTTURAZIONE. Consiste nell’eliminare smalto e dentina rammolliti e colorati con frese ad irrigazione e ripristinare il materiale mancante con composito bianco che restituisce al dente la sua naturale bellezza. Qualora peró LA CARIE SIA MOLTO PROFONDA cioè si avvicina all’organo pulpare del dente, dove è contenuto il nervo, e sia ACCOMPAGNATA DA DOLORE ALLA PERCUSSIONE del dente, c’è il rischio che alcuni batteri della carie siano già penetrati nel fascicolo vasculo nervoso del dente, che sarà necessario DEVITALIZZARE.